AVVISO DEL 11/06/2025
Buongiorno a tutti,
con la presente la Direzione e la Direzione Sanitaria dispongono il termine dell’obbligo di utilizzo dei
Dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine) per Operatori, Familiari e Visitatori,
anche in presenza degli Ospiti.
Tuttavia, si lasciano a disposizione all’ingresso della struttura le mascherine chirurgiche per coloro che
desiderassero mantenere il dispositivo a tutela della propria salute e di quella degli Ospiti.
In considerazione della fragilità dei nostri Ospiti, l’utilizzo della mascherina FFP2 rimane obbligatorio
per gli Operatori in caso di sintomatologia riconducibile ad infezioni virali delle vie respiratorie,
esempio raffreddore, tosse, influenza.
Inoltre, si vuole sensibilizzare tutti i Familiari e Visitatori, in presenza di tale sintomatologia, ad
avere l’accortezza di indossare correttamente la mascherina FFP2 per tutta la durante della permanenza
in struttura, per rispetto e tutela del proprio caro e degli altri Ospiti presenti.
Si ricorda – sempre – l’importanza di una corretta igiene delle mani come strumento principale di
prevenzione in tutti i contesti.
La Direzione e la Direzione Sanitaria si riservano la facoltà, in caso di mutamento dello scenario
epidemiologico, di modificare quanto sopra indicato, dandone pronta comunicazione.
Confidando nella Vostra piena collaborazione, salutiamo cordialmente.
f.to IL DIRETTORE SANITARIO
Dott.ssa Sara Oberti
f.to LA PRESIDENTE
Paola Maria Merelli
AGGIORNAMENTO DEL 17/02/2025 – USCITE BREVI
Nel caso di “uscite brevi” e pertanto uscite di massimo 2 ore e che non prevedano l’assenza dell’ospite durante il pasto (quindi al mattino con rientro massimo alle 11.00 e al pomeriggio entro le 17.00) non è necessario effettuare la richiesta con preavviso, ma va firmato solo il registro delle uscite presso l’infermeria del piano di degenza dell’Ospite.
Il familiare è tenuto quindi a comunicare l’uscita all’infermiera in turno, la quale, in accordo col medico, potrà non autorizzare l’uscita per motivi sanitari.
Ricordiamo che, in ogni caso, il richiedente deve essere tra i soggetti autorizzati dal familiare di riferimento, così come indicati nel Mod. San-24, compilato in fase di accoglienza dell’Ospite.
MODALITA’ DI RIENTRO IN FAMIGLIA E USCITE PROGRAMMATE
Clicca QUI per scaricare il Patto di condivisione del rischio per le uscite programmate
Clicca QUI per scaricare il Modulo di richiesta per le uscite programmate
La richiesta dev’essere fatta rispettando un preavviso di 4 gg.
Gli orari consigliati sono :
USCITA ore 09:15 oppure 11:00 oppure 15:30
RIENTRO ore 11:00 oppure 17:00 oppure 20:15
avvisare per i pasti